Giuliaparla

Progetti

Le Cose In Comune

A più di un anno dall'insorgere della pandemia Covid 19 e dalle misure restrittive di contrasto, sono sorte alcune iniziative spontanee di comunicazione a distanza (chat) tra adulti  con Autismo che in qualche modo afferiscono alla nostra associazione (ma non solo). L'iniziativa della web radio "Qualcosa è cambiato" (a cui collabora anche Gruppo Asperger Lazio) ha contribuito a creare discussioni e commenti sui temi trattati, anche dopo la messa in onda. Tutto ciò è un buon segnale di desiderio di socializzare e comunicare con gli altri, nonostante tutto.

Abbiamo rilevato che sovente in questi ambiti sorgano momenti di contrasto e di fraintendimento che evidenziano non solo le difficoltà di questo momento storico ma anche la necessità di imparare a migliorare le proprie capacità di confronto con gli altri attraverso le chat.

Il direttivo ha quindi deciso di coinvolgere la cooperativa Giuliaparla, che collabora con noi, per trovare il modo di "mediare" questi gruppi di  comunicazione a distanza (alcuni loro professionisti sono già iscitti alle chat) e di stimolarne la creazione di altre più ristrette, frapersone che interagiscono più frequentemente o che nutrano interessi comuni ecc.

Da tale confronto è nato il Progetto LE COSE IN COMUNE!

Previous Next

Nuovi pacchetti di servizi a distanza e in presenza dedicati alle persone con autismo, alle loro famiglie, ai loro insegnanti e conoscenti.

Zumba a distanza, lezioni di batteria, poesia lettura e scrittura creativa, conversazioni in inglese, implementazione di abilità sociali, attività motorie, laboratorio di cucina, laboratorio di giochi e interazioni a distanza, cuchara y guitara cucina musica e conversazione in spagnolo.

I costi, laddove non esplicitati, vanno concordati tenendo conto dei bisogni dei singoli o dei gruppi di richiedenti.

Tutte le attività che vi proponiamo prevedono la presenza costante di professionisti che si occupano di autismo, che opereranno in autonomia o in sinergia con esperti di altri ambiti. Tutte le attività sono supervisionate e il supervisore potrà essere coinvolto su richiesta del conduttore, dei partecipanti o delle famiglie nelle sessioni virtuali.

Potranno iscriversi alle nostre attività a distanza bambini, adolescenti e adulti provenienti da ogni parte d'Italia!

Se una delle nostre proposte vi dovesse interessare scrivete a o al numero 345 871 2309.

Previous Next

Giuliaparla ha costruito un pacchetto di servizi a distanza dedicato alle persone con autismo, alle loro famiglie, ai loro insegnanti e conoscenti.

Troverete in allegato un colorato file di presentazione sintetica delle nostre attività, di tipologia e costi differenti. Non è specificata la durata, ma si proporrà generalmente una partecipazione semestrale rinnovabile dopo un primo ciclo a pagamento di prova.

I costi, laddove non esplicitati, vanno concordati tenendo conto dei bisogni dei singoli o dei gruppi di richiedenti.

Sarà possibile acquistare una carta regalo Giuliaparla, un'idea alternativa e nuova per regalare servizi abilitativi, specializzati o ricreativi. La carta regalo può avere l'importo stabilito da chi la acquista, può corrispondere a una lezione di prova, a un mese di attività o a un ciclo semestrale. La alleghiamo a questa email a titolo esemplificativo per farvi vedere cosa il festeggiato riceverebbe.

Tutte le attività che vi proponiamo prevedono la presenza costante di professionisti che si occupano di autismo, che opereranno in autonomia o in sinergia con esperti di altri ambiti. Tutte le attività sono supervisionate e il supervisore potrà essere coinvolto su richiesta del conduttore, dei partecipanti o delle famiglie nelle sessioni virtuali.

Potranno iscriversi alle nostre attività a distanza bambini, adolescenti e adulti provenienti da ogni parte d'Italia!

È auspicabile l'organizzazione di un soggiorno collettivo facoltativo per conoscersi dopo essersi a lungo virtualmente frequentati, ma è una riflessione che rimanderemo a un momento successivo.

Se una delle nostre proposte vi dovesse interessare scrivete a o al numero 3458712309.

Previous Next

Aperte le prenotazioni ai nostri soggiorni estivi abilitativi. Scriveteci e chiedeteci maggiori info.

Una settimana a Sabaudia.
Scegli le attività che preferisci tra sport all'aperto; scuola di cucina; laboratorio di cinema, letteratura, poesia e musica; mare, piscina, escursioni.

Vieni a trascorrere una settimana di vacanza con noi. In sicurezza, in compagnia, con personale qualificato esperto di Autismo, in un posto meraviglioso.

Soggiorno estivo ideato da e per persone con Autismo, ma non solo...

Contattaci e prenota: - - tel. 345 871 2309

GP

Logo Agenda della Disabilità

Giuliaparla aderisce all'Agenda della Disabilità.

DONA IL TUO 5XMILLE

DESTINA IL TUO 5xMILLE A GIULIAPARLA. Nella dichiarazione dei redditifirma nel settore Onlus e indica il nostro codice fiscale: 10953931002

 

Red Yellow Organic Abstract  Open Donation Cancer Day Instagram Post   1 medium

SOSTIENI GIULIAPARLA

sostieni

Fai una donazione a Giuliaparla Onlus - Società Cooperativa Sociale IBAN: IT62Z0306909606100000012956 Indica nella causale "donazione".

È un progetto Giuliaparla:

 Autbnb

Baristi Autistici Rivoluzionari

Curriculum Vitae

Articoli Recenti

DONA IL TUO 5XMILLE

DESTINA IL TUO 5xMILLE A GIULIAPARLA Nella dichiarazione dei redditi firma nel settore Onlus e indica il nostro codice fiscale: 10953931002

Trasparenza

Rendicontazione 5xmille
2015 · 2016

Sostieni Giuliaparla

Fai una donazione a Giuliaparla Onlus - Società Cooperativa Sociale IBAN: IT62Z0306909606100000012956 Indica nella causale "donazione"

Video

Assistenza Legale

Studio Perucca & Sciarretta. Assistenza legale specializzata nella tutela dei diritti delle persone con disabilità. Contattare: Silvia Perucca +39 339 725 6965
© 2017 Giuliaparla Onlus - Società Cooperativa Sociale | Via Val d'Ala 10 - 00141 Roma | Contatti: solo Whatsapp +39 345 871 2309 - | Tutti i diritti riservati

Consenso sui cookie

Cerca